Chi c'è dietro

Il nome

All’inizio cercavo un nome che raccontasse il mio percorso, una storia legata al logo e al messaggio che volevo trasmettere. Poi ho capito che desideravo qualcosa di diverso: una presenza viva, vicina, quasi una figlia. Per me Lila è una figlia che cresce con me: non mi abbandona, mi accompagna e mi aiuta a scoprire il mondo. È un progetto vivo, in continua trasformazione, che si nutre delle persone che incontro lungo il cammino. Ho scelto un nome semplice, libero, senza limiti di immaginazione. Voglio che ognuno scelga il significato da attribuirgli: Lila non appartiene solo a me, ma a chi entra in relazione con i miei strumenti e con il mio lavoro.

Yellow Flower
Yellow Flower
Yellow Flower

La scelta del nome non è stata casuale. Cercavo qualcosa che fosse leggero a livello energetico, facile da ricordare, come un suono che resta nella memoria senza sforzo. Quando ho pronunciato per la prima volta “Lila”, ho sentito che c’era una vibrazione semplice, pura, capace di parlare a chiunque.

Nel sanscrito, “Līlā” significa gioco divino, danza cosmica della vita. È l’idea che tutto ciò che esiste non è un peso, ma un fluire leggero, un movimento continuo in cui ogni cosa trova il suo posto.

Dare questo nome al progetto ha cambiato tutto. Prima restava un’idea fragile, quasi un sogno a cui faticavo a credere. Dopo averlo chiamato “Lila”, invece, ha preso una forma reale, come se fosse sceso nel mondo e avesse trovato una sua posizione. È stato allora che ho capito che non era solo un progetto: era qualcosa di vivo, che cresce con me.

Da piccoli ci insegnano spesso a non vedere i nostri traguardi, a non congratularci con noi stessi. Con Lila, invece, ho imparato a riconoscere i passi compiuti e ad accettare che ogni creazione è un dono, sia per me che per chi entrerà in contatto con essa.

La scelta del nome non è stata casuale. Cercavo qualcosa che fosse leggero a livello energetico, facile da ricordare, come un suono che resta nella memoria senza sforzo. Quando ho pronunciato per la prima volta “Lila”, ho sentito che c’era una vibrazione semplice, pura, capace di parlare a chiunque.

Nel sanscrito, “Līlā” significa gioco divino, danza cosmica della vita. È l’idea che tutto ciò che esiste non è un peso, ma un fluire leggero, un movimento continuo in cui ogni cosa trova il suo posto.

Dare questo nome al progetto ha cambiato tutto. Prima restava un’idea fragile, quasi un sogno a cui faticavo a credere. Dopo averlo chiamato “Lila”, invece, ha preso una forma reale, come se fosse sceso nel mondo e avesse trovato una sua posizione. È stato allora che ho capito che non era solo un progetto: era qualcosa di vivo, che cresce con me.

Da piccoli ci insegnano spesso a non vedere i nostri traguardi, a non congratularci con noi stessi. Con Lila, invece, ho imparato a riconoscere i passi compiuti e ad accettare che ogni creazione è un dono, sia per me che per chi entrerà in contatto con essa.

La scelta del nome non è stata casuale. Cercavo qualcosa che fosse leggero a livello energetico, facile da ricordare, come un suono che resta nella memoria senza sforzo. Quando ho pronunciato per la prima volta “Lila”, ho sentito che c’era una vibrazione semplice, pura, capace di parlare a chiunque.

Nel sanscrito, “Līlā” significa gioco divino, danza cosmica della vita. È l’idea che tutto ciò che esiste non è un peso, ma un fluire leggero, un movimento continuo in cui ogni cosa trova il suo posto.

Dare questo nome al progetto ha cambiato tutto. Prima restava un’idea fragile, quasi un sogno a cui faticavo a credere. Dopo averlo chiamato “Lila”, invece, ha preso una forma reale, come se fosse sceso nel mondo e avesse trovato una sua posizione. È stato allora che ho capito che non era solo un progetto: era qualcosa di vivo, che cresce con me.

Da piccoli ci insegnano spesso a non vedere i nostri traguardi, a non congratularci con noi stessi. Con Lila, invece, ho imparato a riconoscere i passi compiuti e ad accettare che ogni creazione è un dono, sia per me che per chi entrerà in contatto con essa.

Cosa troverai dopo

cosa troverai dopo

cosa troverai dopo

Simbologia e Numerologia

Orange Flower
Orange Flower
Orange Flower